LOMBARDIA DA VEDERELOMBARDIA DA VEDERE
Active e Green, BERGAMO, Montagna
Mt. 2222 Il trekking al Rifugio Benigni è un avventura da non perdere per tutti gli amanti della natura Il rifugio Cesare Benigni si trova nel Parco delle Orobie Bergamasche (www.parcorobie.it) ed è sito all’inizio di un piccolo altopiano che partendo dal lago Piazzotti si protende tra la val Salmurano e la val Tronella, proprio […]
Con gli amici di Fuori dal Sentiero, oggi andiamo alla scoperta delle memorie di Cevo, passeggiando lungo le sue strade Valle di Saviore, Parco regionale dell’Adamello, provincia di Brescia.
Arte e Cultura, Campagna, MILANO
Deliziosa chiesetta cinquecentesca con affreschi di fine XVI secolo attribuiti alla bottega dei Luini.
Arte e Cultura, Città, Fiumi, PAVIA
Pavia è una città d’acqua, nonostante le apparenze e ce lo ricorda il #Ticino, uno dei fiumi più grandi d’Italia. E il Ponte Coperto, un ponte meraviglioso come potete vedere, che ha scandito addirittura la storia dell’umanità. Un primo ponte coperto è stato costruito sotto #Augusto durante l’impero romano. Video Sponsorizzato da Zerouno S.a.S. https://www.zerounosas.it/
Active e Green, DUE PASSI FUORI, Laghi
Due Passi fuori Lombardia insieme a Masci Fotostudio per visitare dall’alto in una splendida serata STRESA e la sua Isola Bella.
Ecco cosa vedere a Varenna: è un paesino sulla sponda orientale del Lago di Como
Un altro volo su un fantastico borgo della Lombardia , che è San’Angelo Lodigiano , un posto dove la Storia la regna da sovrana grazie al Castello Bolognini , Il castello di Sant’Angelo Lodigiano venne costruito dai milanesi per assicurarsi il controllo del fiume Lambro. Regina della Scala, moglie di Bernabò Visconti, è colei che ne volle la costruzione (1370).
LAGO BOSCACCIO | Il Lago Boscaccio è situato a sud ovest di Milano,
a pochi minuti dall’uscita di Corsico-Gaggiano della Tangenziale Ovest. Questo video realizzato dallo Masci Fotostudio ci offre uno spettacolare panorama visto dal drone.
Il 27 agosto 1396 un folla esultante conveniva in un’area contigua al parco di caccia del castello di Pavia in cui Gian Galeazzo Visconti e i suoi tre figli ponevano la prima pietra della Certosa della Madonna delle Grazie, un progetto nato da un voto della moglie Caterina e subito concepito dal duca di Milano […]