Campagna Archivi » LOMBARDIA DA VEDERELOMBARDIA DA VEDERE Campagna Archivi » LOMBARDIA DA VEDERE

Arte e Cultura, Campagna, MILANO

Chiesa di San Rocco a Fallavecchia di Morimondo

30 Apr , 2023   Video

Deliziosa chiesetta cinquecentesca con affreschi di fine XVI secolo attribuiti alla bottega dei Luini.

Campagna, MILANO

Chiesetta del Mulino Vecchio

13 Lug , 2020   Video

Nella campagna di Moncucco, la strada per Pavia porta ad incontrare la Chiesa del Mulino Vecchio. Costruita nel Cinquecento per riparare un’immagine miracolosa, appare oggi, dopo un lungo ed attento restauro, restaurata ed intonacata con colori vivaci. Il campanile è alto 11 metri e possiede 1 campana.

Arte e Cultura, Campagna, Città, MILANO

Viboldone – Il Borgo e l’Abbazia

27 Mag , 2020   Video

Smoppy’s Adventures | Viboldone è un piccolo ed antico borgo alle porte di Milano. Un luogo quasi abbandonato, dove però si può respirare ancora un’aria antica e protetta dalla bellissima abbazzia, che con i suoi affreschi ci fa volare nel tempo fino ad immaginare i monaci Umiliati intenti ad intonare i canti nei campi.

Campagna, Fiumi, MILANO, Pianura

LE MONDINE CON LE ALI

22 Mag , 2020   Video

DocumentAria film| Da millenni, soprattutto nel sudest asiatico, le anatre sono impiegate come mondine con le ali e oggi anche in Italia, nella pianura padana solcata dal Ticino e dal Naviglio Grande, tra Abbiategrasso e Robecco sul Naviglio, si sta riprendendo questa antica pratica che consente di effettuare un’agricoltura veramente rispettosa dell’ambiente.

Arte e Cultura, Campagna, COMO, Laghi

Villa del Balbianello, Lago di Como | film in 4K UHD

11 Mar , 2020   Video

VARNA STUDIOS Photo & Cinema | Villa del Balbianello è un edificio situato a Lenno, in provincia di Como. La villa è collocata sulla punta della penisola di Lavedo, un promontorio che si spinge nel lago di Como e che proprio dall’edificio ha preso il nome di “Balbianello”. Il complesso è di proprietà del Fondo […]

Campagna, MILANO

CASCINA MORIVIONE

19 Feb , 2020   Video

L’oratorio di San Bernardo sorgeva nei poderi che i monaci di Morimondo avevano a Morivione. Nell’ottobre del 1566, durante la visita del delegato di San Carlo Borromeo, fu ordinato che fosse abbattuto trovandosi in pericolo di crollo. L’oratorio di San Bernardo, come la cappella della Natività di Maria in Casorate, era della confraternita dei Disciplini. […]

Campagna, PAVIA

Casorate Primo

7 Set , 2019   Video

La signoria di Casorate fu donata dall’imperatore Lotario I al vescovo di Pavia nell’849. Nel 1164 l’imperatore Federico I pose Casorate sotto il dominio della città di Pavia; da allora, nonostante la vicinanza a Milano (della cui diocesi fece sempre parte, come sede di una pieve ecclesiastica), fu sempre amministrativamente legata a Pavia, facendo parte della Campagna Soprana. La dipendenza feudale dal vescovo di Pavia durava […]